Vitanuova sponsor di F.C. Clivense

Presentato a Verona il team dei main sponsor per la stagione calcistica 2021/22.

15 ottobre 2021
di lettura

Si è tenuta oggi a Verona la conferenza stampa di presentazione degli sponsor del nuovo progetto calcistico di Sergio Pellisier, primatista di presenze col Chievo in Serie A e miglior marcatore del club con 112 reti.

Alla conferenza hanno partecipato oltre a Pellissier, Enzo Zanin, il mister Riccardo Allegretti e i manager delle società partner.

Fabrizio Colombo Giardinelli ha dichiarato: “Sono molto contento di poter partecipare a questa avventura insieme a Sergio e a tutti gli altri compagni di viaggio. Le sfide mi piacciono. Per questo nel 2015, con un gruppo di una cinquantina di consulenti, ho iniziato a costruire la rete distributiva di prodotti assicurativi Vitanuova. Oggi siamo un broker riconosciuto dal mercato, i nostri consulenti sono ormai più di 500, abbiamo 70 sedi su tutto il territorio nazionale e nel 2020 ci siamo trasformati in Spa.

Stiamo ottenendo risultati importanti, come sono sicuro riuscirà a fare anche la F.C. Clivense. Siamo contenti di supportarla come sponsor in questa fase così importante e ci auguriamo di poterlo fare per qualche anno, almeno fino alla serie A …”

Video interviste realizzate da Radio Adige TV 640 (Fabrizio Colombo Giardinelli al minuto 2:20).

Il progetto

ll Football Club Clivense è stato fondato da Sergio Pellissier ed Enzo Zanin il 13 agosto 2021 a Verona e la sua prima squadra è stata iscritta nel campionato di 3ᵃ Categoria. 

“L’obiettivo è creare una società all’inglese, spiega Sergio Pellissier, dove sarà strettissimo il collegamento tra prima squadra e giovanili. Noi dovremo essere bravi e capaci di insegnare il gioco del pallone, per provare a portare tutti in prima squadra…” Il sogno è quello di avere un settore giovanile e uno stadio di proprietà. L’importante sarà creare un gruppo di persone brave, capaci e soprattutto molto motivate”.

News
Bilancio 2022: risultati in forte crescita
Istituzionali
20 apr 2023 Bilancio 2022: risultati in forte crescita
I 120 soci Vitanuova in assemblea hanno approvato un ottimo bilancio 2022: l’utile lordo di 2,2 milioni è 5 volte superiore a quello dell’anno precedente.
Distribuzione geografica raccolta premi in Italia
Approfondimenti
19 apr 2023 Distribuzione geografica raccolta premi in Italia
IVASS ha pubblicato i dati relativi alla variazione annuale della raccolta premi nel 2021 che è aumentata in tutte le regioni tranne che in Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta.
Previdenza complementare e invecchiamento della popolazione
Approfondimenti
14 mar 2023 Previdenza complementare e invecchiamento della popolazione
Il Segretario generale dell’IVASS Stefano De Polis – nell’Audizione del 16 febbraio davanti alla Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato - ha parlato del ruolo del sistema assicurativo nella previdenza complementare.
Premi contabilizzati vita e danni nel I semestre 2022
Approfondimenti
26 gen 2023 Premi contabilizzati vita e danni nel I semestre 2022
Secondo il Bollettino statistico IVASS di dicembre, la raccolta complessiva vita e danni nel I semestre 2022 è pari a 73,6 miliardi di euro (-5,4% rispetto al 2021).
Classifica per ampiezza della rete commerciale: Vitanuova al 15° posto
Istituzionali
20 gen 2023 Classifica per ampiezza della rete commerciale: Vitanuova al 15° posto
IoAssicuro.it ha pubblicato un'analisi sul mondo degli intermediari assicurativi (agenti, broker) al 1° Gennaio 2023.
Condizioni di vita dei pensionati nel 2020-21
Approfondimenti
19 gen 2023 Condizioni di vita dei pensionati nel 2020-21
Secondo dati Istat, al 31 dicembre 2021 sono stati spesi 313 miliardi di euro per 23 milioni di prestazioni a favore di oltre 16 milioni di pensionati.
Insurance Summit 2022: quale futuro per le assicurazioni?
Approfondimenti
12 dic 2022 Insurance Summit 2022: quale futuro per le assicurazioni?
All’Insurance Summit - organizzato a Milano l’8 novembre scorso da Il Sole 24 Ore - si è discusso sul futuro delle assicurazioni.
Rapporto sulla stabilità finanziaria 2022
Approfondimenti
2 dic 2022 Rapporto sulla stabilità finanziaria 2022
Banca d’Italia ha pubblicato il nuovo rapporto sulla stabilità finanziaria di famiglie, imprese e assicurazioni.
Rapporto Edufin 2022
Approfondimenti
3 nov 2022 Rapporto Edufin 2022
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria conduce dal 2020 un’indagine per analizzare la condizione finanziaria delle famiglie e il loro livello di alfabetizzazione finanziaria.