Talk show Vitanuova all’IPF 2022

Fabrizio Colombo Giardinelli, Andrea Figini e Giuseppe Ciccioli hanno presentato all’Italy Protection Forum il modello distributivo Vitanuova nella protection. Leggi la sintesi degli interventi e guarda il video!

8 maggio 2022
di lettura

Quali sono stati i fattori di successo di Vitanuova?

La prima risposta è di Fabrizio Colombo Giardinelli: “Ci muove la passione, abbiamo scelto un modello organizzativo che in meno di 7 anni da zero ci ha consentito di diventare una realtà riconosciuta. Siamo un broker atipico – non rappresentiamo gli interessi delle aziende, ma quello delle famiglie cui ci rivolgiamo.

Prosegue Andrea Figini: “La crescita è stata organica: sono cresciute le persone, il fatturato, il numero dei partner assicurativi che oggi sono 12”.

Conclude Giuseppe Ciccioli: ”La qualità della rete, selezionata con pazienza e attenzione, ci ha permesso di evolvere e di perseguire obiettivi ambiziosi (nel 2022, puntiamo a oltre 25 milioni di fatturato con una raccolta fresca di oltre 100 milioni). Altrettanto importante è l’ampliamento organizzativo: al termine dell’anno saremo oltre 700 consulenti, grazie anche al progetto di inserimento dei giovani neofiti Energianuova che poi crescono insieme ai manager della nostra azienda”.

La protection è mutata nel corso degli anni e il consulente assicurativo ha oggi un ruolo sempre più importante. Come Vitanuova segue questa evoluzione?

Secondo Fabrizio Colombo Giardinelli: “In Vitanuova c’è grande sensibilità per la sicurezza in famiglia. Alcuni clienti che incontriamo ci spingono verso coperture diverse, ma nei casi in cui non è sensibile il cliente, interveniamo noi con i nostri consulenti che formiamo costantemente. Connessa alla responsabilità del capofamiglia ci sono rischi di cui le persone sono ignare e noi ci stiamo concentrando con soluzioni dedicate studiate spesso insieme alle compagnie”.

Andrea Figini aggiunge: “Formare dei consulenti, che si sono sempre dedicati prevalentemente al mondo vita allo sviluppo della protezione e dell’assistenza al cliente a tutto tondo – andando anche su protezione salute, infortuni, protezione della casa – porta con sé necessita formative molto specifiche. Abbiamo sviluppato anche dei tool operativi per analizzare al meglio le reali esigenze del cliente”.

Per Giuseppe Ciccioli “La centralità del cliente è possibile solo se c’è consulenza di qualità, la consulenza di qualità non può prescindere da prodotti adeguati ed è legata al valore dei professionisti che si interfacciano con il cliente. Quando hai una rete fidelizzata, con un forte senso di appartenenza tutto è più facile. In Vitanuova, facciamo partecipare al capitale sociale i nostri migliori consulenti assicurativi”.

Guarda la video intervista!

News
Bilancio 2022: risultati in forte crescita
Istituzionali
20 apr 2023 Bilancio 2022: risultati in forte crescita
I 120 soci Vitanuova in assemblea hanno approvato un ottimo bilancio 2022: l’utile lordo di 2,2 milioni è 5 volte superiore a quello dell’anno precedente.
Distribuzione geografica raccolta premi in Italia
Approfondimenti
19 apr 2023 Distribuzione geografica raccolta premi in Italia
IVASS ha pubblicato i dati relativi alla variazione annuale della raccolta premi nel 2021 che è aumentata in tutte le regioni tranne che in Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Valle d’Aosta.
Previdenza complementare e invecchiamento della popolazione
Approfondimenti
14 mar 2023 Previdenza complementare e invecchiamento della popolazione
Il Segretario generale dell’IVASS Stefano De Polis – nell’Audizione del 16 febbraio davanti alla Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato - ha parlato del ruolo del sistema assicurativo nella previdenza complementare.
Premi contabilizzati vita e danni nel I semestre 2022
Approfondimenti
26 gen 2023 Premi contabilizzati vita e danni nel I semestre 2022
Secondo il Bollettino statistico IVASS di dicembre, la raccolta complessiva vita e danni nel I semestre 2022 è pari a 73,6 miliardi di euro (-5,4% rispetto al 2021).
Classifica per ampiezza della rete commerciale: Vitanuova al 15° posto
Istituzionali
20 gen 2023 Classifica per ampiezza della rete commerciale: Vitanuova al 15° posto
IoAssicuro.it ha pubblicato un'analisi sul mondo degli intermediari assicurativi (agenti, broker) al 1° Gennaio 2023.
Condizioni di vita dei pensionati nel 2020-21
Approfondimenti
19 gen 2023 Condizioni di vita dei pensionati nel 2020-21
Secondo dati Istat, al 31 dicembre 2021 sono stati spesi 313 miliardi di euro per 23 milioni di prestazioni a favore di oltre 16 milioni di pensionati.
Insurance Summit 2022: quale futuro per le assicurazioni?
Approfondimenti
12 dic 2022 Insurance Summit 2022: quale futuro per le assicurazioni?
All’Insurance Summit - organizzato a Milano l’8 novembre scorso da Il Sole 24 Ore - si è discusso sul futuro delle assicurazioni.
Rapporto sulla stabilità finanziaria 2022
Approfondimenti
2 dic 2022 Rapporto sulla stabilità finanziaria 2022
Banca d’Italia ha pubblicato il nuovo rapporto sulla stabilità finanziaria di famiglie, imprese e assicurazioni.
Rapporto Edufin 2022
Approfondimenti
3 nov 2022 Rapporto Edufin 2022
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria conduce dal 2020 un’indagine per analizzare la condizione finanziaria delle famiglie e il loro livello di alfabetizzazione finanziaria.