Classifica per ampiezza della rete commerciale: Vitanuova al 15° posto

IoAssicuro.it ha pubblicato un'analisi sul mondo degli intermediari assicurativi (agenti, broker) al 1° Gennaio 2023.

20 gennaio 2023
di lettura

Negli ultimi 10 anni la distribuzione assicurativa in Italia ha visto scendere il numero di intermediari iscritti nel RUI (persone fisiche e società) di 12.178 unità (-5%).

Gli agenti (persone fisiche e società) in 10 anni sono diminuiti di 10.017 unità (-28%). Il numero delle agenzie sul mercato si è consolidato.

Le principali Compagnie hanno chiuso o accorpato le agenzie più piccole. La competizione tra le Compagnie al fine di acquisire portafogli spinge sempre di più a concedere mandati agenziali ai subagenti con portafogli da € 500.000.

I broker sono aumentati di 416 unità (+8%), nonostante il fenomeno di consolidamento che ha visto i grandi broker acquisire i medi e piccoli. Negli ultimi tempi sono nate molte start up che hanno assunto la forma di broker.

L’analisi confronta  i principali soggetti iscritti al RUI in sezione A e B che operano sul territorio italiano per ampiezza della rete commerciale.

Nella classifica generale per numero di collaboratori di primo livello, Vitanuova compare al 15° posto.

Vitanuova numero collaboratori 15 posto

Fonte: IoAssicuro.it

News
Premi contabilizzati vita e danni nel I semestre 2022
Approfondimenti
26 gen 2023 Premi contabilizzati vita e danni nel I semestre 2022
Secondo il Bollettino statistico IVASS di dicembre, la raccolta complessiva vita e danni nel I semestre 2022 è pari a 73,6 miliardi di euro (-5,4% rispetto al 2021).
Classifica per ampiezza della rete commerciale: Vitanuova al 15° posto
Istituzionali
20 gen 2023 Classifica per ampiezza della rete commerciale: Vitanuova al 15° posto
IoAssicuro.it ha pubblicato un'analisi sul mondo degli intermediari assicurativi (agenti, broker) al 1° Gennaio 2023.
Condizioni di vita dei pensionati nel 2020-21
Approfondimenti
19 gen 2023 Condizioni di vita dei pensionati nel 2020-21
Secondo dati Istat, al 31 dicembre 2021 sono stati spesi 313 miliardi di euro per 23 milioni di prestazioni a favore di oltre 16 milioni di pensionati.
Insurance Summit 2022: quale futuro per le assicurazioni?
Approfondimenti
12 dic 2022 Insurance Summit 2022: quale futuro per le assicurazioni?
All’Insurance Summit - organizzato a Milano l’8 novembre scorso da Il Sole 24 Ore - si è discusso sul futuro delle assicurazioni.
Rapporto sulla stabilità finanziaria 2022
Approfondimenti
2 dic 2022 Rapporto sulla stabilità finanziaria 2022
Banca d’Italia ha pubblicato il nuovo rapporto sulla stabilità finanziaria di famiglie, imprese e assicurazioni.
Rapporto Edufin 2022
Approfondimenti
3 nov 2022 Rapporto Edufin 2022
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria conduce dal 2020 un’indagine per analizzare la condizione finanziaria delle famiglie e il loro livello di alfabetizzazione finanziaria.
Esposizione delle Pmi al rischio alluvioni, frane e terremoti
Approfondimenti
17 ott 2022 Esposizione delle Pmi al rischio alluvioni, frane e terremoti
Integrando i dati ISPRA e INGV, che classificano i rischi da alluvioni, frane e terremoti con le informazioni di Cerved, è possibile delineare l’esposizione delle PMI italiane alle 3 componenti del rischio fisico.
Inaugurato a Verona il LABoratorio d’impresa 5.0 John Bosco
Interviste
3 ott 2022 Inaugurato a Verona il LABoratorio d’impresa 5.0 John Bosco
Vitanuova è partner del progetto LABoratorio 5.0, uno spazio in cui le idee dei giovani trovano ascolto, vengono vagliate, supportate e sviluppate.
Contest Vitanuova 2022: crociera Genova, Barcellona, Cannes
Eventi | Istituzionali
30 set 2022 Contest Vitanuova 2022: crociera Genova, Barcellona, Cannes
Quest’anno ci siamo dati appuntamento a bordo della MSC Grandiosa per condividere bei momenti, scambiarci idee ed esperienze e rilassarci.